È troppo facile non fare niente e poi solo lamentarsi di come viene amministrata la città.
“Quando, circa un anno fa, il mattino dopo l’alluvione che ha travolto la nostra bella città, sono arrivato in ufficio, cercando le notizie, mi sono casualmente imbattuto nel video in diretta che stava facendo l’amico Marco Giangrandi, ho percepito subito tutta la disperazione, allora ho chiuso l’ufficio, preso gli stivali, guanti e un badile e sono corso subito a casa sua, lì abbiamo iniziato subito a spalare via il fango, tutti insieme e una volta finito, abbiamo alzato gli occhi e abbiamo visto la seconda casa piena di fango, e così dopo quasi un mese ci siamo ritrovati il 9 Giugno, a fondare insieme il Comitato Alluvionati Cesena, su idea dello stesso Marco Giangrandi, perchè ce n’era bisogno. Lì, in tutta quella esperienza, tra disperazione e fratellanza di cuore, in mezzo al fango, tra un sorriso e una lacrima, ho capito che non si può evitare di partecipare alla vita amministrativa della città, come tanti di noi, e poi lamentarsi di come viene amministrata. Ho sentito forte che ciascuno deve fare del proprio meglio e impegnarsi e contribuire per fare qualcosa di buono per la città.”
In Giangrandi Sindaco ho visto una passione e una dedizione speciali per la nostra città, un impegno unico ed esemplare e quindi ho sentito forte il dovere di dare una mano, anzi due, e contribuire a fare la mia parte per Cesena, la nostra città dove sono nato.
Naturalmente avevo già una forte stima dell’operato di Cesena Siamo Noi, una forza civica fatta di dedizione e impegno, senza pretese, e il suo impegno nei vari temi caldi e soprattutto l’approccio veramente innovativo e la grande sensibilità a questi temi del programma per la città:

👉🏻 Giovani e adulti un’alleanza che parte dall’ascolto
Creiamo un dialogo aperto e inclusivo tra le generazioni, perché insieme possiamo costruire un futuro migliore.
Il nostro obbiettivo principale è l’ascolto: tutte le persone, associazioni, quartieri, imprese, e di fare dell’ascolto una sana abitudine, comunicazione e trasparenza.
Tu, i senti ascoltato?

👉🏻 Pianificazione, governo e trasparenza
Una gestione responsabile e trasparente per una città che guarda al futuro con fiducia. Perché non bisogna avere paura di progettare a lungo termine, anche se non saremo noi a tagliare il nastro inaugurale, dobbiamo guardare con responsabilità alla città che si troveranno i nostri figli

👉🏻 Vivere bene
Per vivere bene dobbiamo imparare a rispettare ed integrare il verde, i polmoni che permettono la nostra vita, e lo sviluppo di imprese in sinergia con la famiglia e il territorio, nuove aree boscate e un piano del verde che punti alla cura invece che al taglio facile, gli alberi sono preziosi alleati per la nostra vita e per la sua qualità. Proponiamo anche un processo di educaione alla funzione del verde pubblico e di come prendercene cura con incontri e conferenze e sviluppo di materiale informativo. Abbiamo già organizzato 4 incontri con personaggi di spicco e all’avanguardia nellla gestione del verde, di cui stiamo preparando e pubblicando i video sul nostro canale Youtube di Cesena Siamo Noi.

👉🏻 Distretto della Felicità
Per un quartiere in cui il benessere è una priorità, dove ogni sorriso conta. Conciliare i tempi e le esigenze tra lavoro, famiglia e tempo libero si può e si deve fare. Promuoviamo uno stile di vita che dia spazio alla felicità e al benessere di tutti.

👉🏻 Diritto all’abitare
Ogni persona merita un tetto sopra la testa, un diritto fondamentale che difenderemo con responsabilità ed iniziativa senza delegarlo incontrollatamente. Favorendo l’utilizzo del patrimonio immobiliare esistente attraverso accordi tra pubblico e privato e strategie innovative.

👉🏻 Condomini solidali
Costruiamo comunità più forti, dove la solidarietà è la base di ogni edificio. Attraverso la riqualificazione e costruzione di nuove unità abitative utili ad arricchire il tessuto sociale, la condivisione e a rispondere meglio ai bisogni di particolari categorie come: anziani, famiglie monogenitoriali e persone con disabilità.

👉🏻 Sviluppo sostenibile amico delle imprese e territorio
Per un futuro verde e prospero, sviluppare politiche di sostegno ed incentivi agli investimenti privati di nuove imprese consapevoli.
👉🏻 Investire in cultura
La cultura arricchisce le nostre vite e la nostra città, investiamo in arte, musica e tradizioni. Un nuovo concetto di cultura, inteso come strumento per favorire la partecipazione e l’inclusione sociale. Investire su eventi culturali e non solo mangerecci, con un programma eterogeneo, articolato e condiviso.
👉🏻 Club House Inclusive
Creiamo luoghi di incontro aperti a tutti, dove ognuno si senta parte della comunità. Per aiutare le persone con un disturbo psichico a scoprire nuove utilità sia nel mondo sociale che in quello lavorativo alla pari di qualsiasi altro individuo e dando sollievo diurno alle famiglie.
Questo è solo un estratto di alcune dei punti del programma, per maggiori informazioni contattami, per vedere il programma più completo ed approfondito vai alla pagina programma sul sito di Cesena Siamo Noi.
Cesena Siamo Noi in festa!
7 Giugno 2024
Questa sera vi aspettiamo tutti per la grande festa di chiusura campagna.
Cibi, bevande, musica
Dalle 20:30







